Lo scienziato olandese dimostrò che la catenaria non è una parabola. Il nome di Huygens, però rimane legato alla cicloide, poiché egli scoprì quella curva studiando l'isocronismo delle piccole oscillazioni.
Infine scoprì che l'evoluta della cicloide è la cicloide stessa, e, sorpreso dal risultato, lo commentò con una citazione di Ovidio: "magna nec ingeniis investigata priorum". Leibniz fu il suo più grande ammiratore e discepolo, e da lui attinse molte fruttuose idee filosofiche.
Prof. Daniele Catino
Nessun commento:
Posta un commento