Anche quest’anno gli
alunni del “Bonghi-Rosmini” hanno partecipato ai Campionati studenteschi.
Un’attività aggiuntiva rispetto a quelle curricolari, che li vede portare
all’esterno le abilità ottenute grazie a faticosi e mirati allenamenti
supplementari. Infatti, se nei nostri incontri dell’orario mattutino, gli
alunni imparano i fondamentali dei movimenti e le caratteristiche essenziali
sia degli sport di squadra che di quelli individuali, durante la preparazione
ai campionati studenteschi è possibile entrare con maggiore accuratezza nella
dimensione agonistica.
Gli alunni sanno di dover essere in gara e quindi possiamo avvicinarci con miglior approssimazione all’ideale di sport come mezzo di elevazione morale. Poiché lo sforzo fisico, attraverso cui si cerca di superare l’avversario, dovrebbe portarci a migliorare aspetti fondamentali del nostro carattere come la volontà, la dedizione, la perseveranza.
Inoltre, il
sistema di regole cui si aderisce volontariamente per partecipare insegna a
rispettare tutti coloro i quali prendono parte alle gare ed anche ad essere
leali, a valutare i rischi ed accettare serenamente le eventuali ed inevitabili
sconfitte. Insegnamenti, quest’ultimi, sempre più necessari nella crescente
competitività della società contemporanea, di cui devono far senz’altro tesoro
gli alunni delle classi terminali, nell’avvicinarsi dell’esame finale e
nell’affrontare la susseguente vita universitaria o lavorativa.
Quest’anno, in particolare,
abbiamo avuto una lusinghiera partecipazione sia della squadra femminile che di
quella maschile alle gare di corsa campestre e pallavolo e buoni piazzamenti
della squadra maschile di Pallavolo che si è classificata alla fase
provinciale. Gli alunni/atleti che componevano la squadra sono:
Di Giovine Daniele,
Bisogni Davide, Ortenzio Vittorio, Cappetta Marco, Morra Leonardo, De Troia
Giuseppe, Sasso Antonio, Ferringo Luigi, Ciocca Luigi.
prof.sse Loredana Anna Rita Valentino e Patrizia
Rinaldi
Nessun commento:
Posta un commento