Il
9 febbraio è stato celebrato il Safer internet Day, una giornata di sensibilizzazione per
l’utilizzo consapevole e sicuro di Internet e dei social media, istituita e
promossa dalla Commissione Europea.
Oggi
la tecnologia corre veloce, favorita purtroppo anche dalla pandemia in corso. Eppure
questo sviluppo rapido non rappresenta solo un’opportunità, ma comporta anche lo
svantaggio di esporre a pericoli digitali bambini e adolescenti.
Così anche i nostri ragazzi del biennio del
Liceo Bonghi-Rosmini hanno riflettuto sulle opportunità e allo stesso tempo sulle
insidie invisibili della rete realizzando dei lavori multimediali nell’ambito
del progetto “Prevenzione al bullismo e cyberbullismo”. Il Dirigente
scolastico, dopo aver visionato i lavori svolti insieme al team del progetto,
ha scelto il lavoro della 1aA classico, pubblicato di seguito, che
si distingue per originalità e completezza, mentre una menzione speciale va
anche all’originale lavoro della 2aA linguistico.
La
nostra scuola si sta impegnando a fornire ai suoi alunni l’unico antidoto possibile
contro i rischi della rete: un’educazione digitale, affinché i “cuori connessi”
delle future generazioni possano vivere in un mondo migliore e più sicuro.
1a A Cl.: Video Classe 1 A Classico
Prof.ssa Alessandra Flagella
Nessun commento:
Posta un commento